Questa radio mi è stata consegnata dormiente da tantissimi anni e mai toccata da nessuno, il cambio tensione ancora settato su 125volt.
Il restauro è stato abbastanza di routines, pulizia del telaio, sostituzione condensatori, restauro del mobile e solo una veloce ritoccatina alle MF che non erano nemmeno molto fuori.
Questa Philetta BI 260 mi è stata consegnata ridotta ad un rudere, sporca, scrostata, dopo aver preso tantissima umidità, senza cordone di alimentazione e senza manopole.
Il lavoro di restauro è consistito nello smontare tutto, il mobiletto è stato lavato e sverniciato e riverniciato…
La parte elettrica è stata pulita accuratamente, ho eliminato alcuni corti e sostituito tutti i condensatori, alcune resistenze aperte, sostituita la ECC85 esaurita e la finale audio che innescava dei fischi. Il circuito era muto ho quindi eliminato il cerone da tutti i grani delle MF, che sono stati rimossi e puliti e successivamente ho riaccordato tutto riportando la radio in funzione, sostituito le lampadine bruciate e rimontato tutto ma non dopo aver trovato 2 manopole di ricambio e aver ripulito la mascherina senza toccare le scritte dalla scala parlante che non avrebbero retto ai prodotti di pulizia.
Eccola in funzione
Quest’altra variante col mobile color marrone invece era in condizioni abbastanza buone, la ricezione FM era quasi assente anche con un dipolo FM, il lavoro di riparazione è consistito nel cambiare diversi condensatori in perdita e nel ritarare completamente medie frequenze, discriminatore e gruppo RF FM ed eccola nuovamente con una ricezione perfetta anche con un pezzettino di 20 cm di filo di antenna montato internamente.
Questa radio è stata acquistata su internet come non funzionante e mi è stata affidata per essere riparata. La scala parlante era rotta già al momento della vendita.
L’interno aveva subito questa piccolo pasticcio ma per fortuna niente di grave.
Il lavoro di restauro è stato abbastanza di routines, dopo aver sbrogliato qualche cavetto malmesso e sostituito vari condensatori in giro per il circuito il telaio ha semplicemente ripreso a funzionare in maniera regolare.
non lo so, non credo che la phonola abbia fatto solo questa 🙂
Era la radio di mio papà Rino !!!!?