Questa radio mi è stata consegnata in pessime condizioni di conservazione, sporca, con il piallaccio tutto staccato e dopo aver subito un tentativo di accensione che ha provocato la distruzione del trasformatore di alimentazione e della bobina di campo dell’altoparlante.
Il mobile è stato pulito, sverniciato e ha subito il trattamento anti-tarlo, le parti scollate sono state reincollate e poi il tutto rilucidato a gomma lacca. Il telaio radio è stato pulito e quasi tutti i conduttori al suo interno sostituiti perchè l’isolante si era disintegrato ponendo quasi tutto in cortocircuito, sono stato sostituiti tutti i condensatori. Il trasformatore di alimentazione e la bobina di campo dell’altoparlante sono stati riavvolti, il telaietto dell’alimentatoire è stato ricostruito da zero, il cavo di connessione tra radio e alimentatore ricostruito da zero, sostituiti anche i cordoni di alimentazione principale e del giradischi. È stato installato un convertitore fm.
La radio era tornata in vita. Il volume di riproduzione dei dischi era bassissimo e ho dovuto smontare la testina per riprostinare le parti in gomma che erano ormai dure come cemento…
La radio finita
Curiosità: la scala parlante montata riporta la scritta modello 545, probabilmente la scala è stata sostituita alcuni anni dopo, in quanto la 856 risulta essere stata prodotta nel 1947, mentre la 545 nel 1950.
Eccola in funzione
no, all’epoca c’erano decine di piccoli marchi che facevano radioline che alla fine montavano dentro tutte lo stesso telaio identico e variavano tra loro solo nel mobilino esterno e nella scala parlante, di fatto sono tutte uguali… Kosmophon… Europhon… Eurovox… Radio Phonetta… e tantissime altre
Ho appena acquistato una radiolina simile.ha un marchio con una “Z” al centro della scala.qualcuno è in grado di sapere il costruttore?