Questa radio mi è stata consegnata dopo aver passato decenni in una cantina umida, il mobile era molto sporco ed emanava una forte puzza di muffa.
La parte elettrica era anch’essa sporchissima e portava addosso i segni di tutta l’umidità patita negli anni.
La riparazione è stata un vero calvario, ho dovuto lavare completamente il telaio (dalla parte esterna), lavare gli zoccoli delle valvole che erano pieni di sporco e ruggine, pulire e disossidare tutti i contatti, un’intero pomeriggio tra sgrassatore, isopropilico, stracci e compressore. Poi ho iniziato a mettere mano all’elettronica: il 90% delle resistenze era completamente sballato di valore, oltre ad aver cambiato i condensatori a carta e gli elettrolitici ho dovuto cambiare alcuni condensatori a mica in forte perdita e sostituire dei fili che erano tutti sbriciolati.
Le valvole originali tutte sane per fortuna a parte l’occhio magico quasi esaurito del tutto, alla prima accensione non ci sono stati fumi e cose che bruciavano per fortuna ma la radio era muta, oscillatore locale bloccato e non passava nemmeno segnale nelle MF iniettandolo in griglia, in sequenza ho dovuto riparare un guasto che bloccava l’oscillatore locale in generale, poi risolvere un’interruzzione che ancora non faceva andare l’oscillatore locale nelle gamme OC, ho risolto un falso contatto sulla 12BA6 che non faceva passare il segnale di MF, allineato le MF, puliti i trimmer capacitivi che disperdevano a massa, risolto un guasto nel gruppo RF che non faceva passare il segnale di antenna, allineato il gruppo RF, alla fine finalmente la radio funzionava…
Ecco il telaio rimontato nel suo mobile, con un nuovo cordone di alimentazione e il suo filo di antenna. Purtroppo il giradischi era irreparabile, supporti del motore spaccati in 2 dalla ruggine, quindi ho rimontato il piatto solo a scopo estetico.
Eccola in funzione
no non ce l’ho, quando sono integre devi solo cambiare pezzi non serve lo schema, non ce l’ho nella mia raccolta e non mi pare che si trovi su internet. In questi casi io alcune volte ho cercato schemi di radio che avessero lo stesso set di valvole, puoi aiutarti con radiomuseum, e poi fregandotene di cosa c’è dentro la radio ricostruisci lo schema che hai trovato ex novo… c’è da lavorare ma a me ha ha sempre funzionato.
Ciao! hai per caso lo schema. Io ne ho trovata una, malmessa, ed avrei bisogno dello schema per tentare il recupero. Grazie