Braun SK4 Phonosuper – SK5 Phonosuper – Restauro

Braun SK5

Questa Braun SK5 è la solita radio venduta via internet come “buona, revisionata e funzionante” dove in realtà si sono limitati a dare un pò d’olio al giradischi e basta e siccome si accendeva e sembrava ricevere qualcosa la hanno data per funzionante. Dopo un pò di tempo che il cliente la usava ha smesso di funzionare all’improvviso.

Una volta aperta infatti ho potuto constata che erano ancora presenti tutti i condensatori a carta originali e il raddrizzatore al selenio…

Il lavoro di revisione è consistito nella sostituzione dei condensatori a carta, e di un paio di resistenze fuori tolleranza. Ho sostituito il raddrizzatore al selenio e sistemato il contatto del fusibile principale che causava lo spegnimento casuale della radio. Alla prima accensione ho notato che la ricezione FM si interrompeva nella parte bassa della scala dove si riceveva solo fruscio e l’audio delle stazioni che si prendevano era distorto. Ho provveduto a ritarare le medie frequenze e il discriminatore e a sostituire la ECC85 perchè anche da ritarata nella parte bassa la radio prendeva una stazione si e una no. In fine ho sbloccato i pontenziometri dei toni che era bloccati.

Eccola in funzione…

 


Braun SK4

Quasi uguale alla SK5 questa Braun SK4 era stata riparata ma dopo poco tempo era ritornata muta con un rigolo di fumo, dopo aver smontato il telaio mi sono accorto che il precedente restauratore lo aveva disossidato con un un prodotto spray untuoso, tanto che sudava olio dagli zoccoli delle valvole, ho quindi proceduto lavando il telaio con isopropilico per cercare di aliminare il più possibile le patina oleosa, dopo di che mi sono messo li a cercare il problema del cortocircuito che alla fine era dovuto a 2 fili che si intersecavano la cui guaina ammorbidita dall’olio si era tagliata nel punto di contatto. Ho cambiato anche in condensatore a disco che sembrava bruciato. Dopo queste 3 operazioni la radio ha ripreso a funzionare regolarmente.

DSCN5573

Continue reading...

1 Responses to Braun SK4 Phonosuper – SK5 Phonosuper – Restauro

  • Grazie mille Stefano per le dritte e l’aiuto! La SK5 è tornata a funzionare regolarmente dopo la revisione.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Radio Marelli RD145 – Restauro e conversione FM

Questa radio mi è stata consegnata in condizioni di originalità. Il mobile è stato portato a nuovo, l’elettronica lavata e ripristinata con il classico cambio di condensatori e di qualche resistenza, in fine è stato installato il modulo FM.

Eccola in funzione

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ABC Radio R961 – Restauro

Questa radio mi è arrivata in condizioni di originalità.

Il lavoro di restauro è consistito nell’approfondita pulizia del telaio seguita dalla solita sostituzione a tappeto dei condensatori e di un paio di resistenze bruciate…

Finito il lavoro di sostituzione dei componenti ho fatto una verifica generale del circuito e ho scovato la prima media frequenza con una bobina in isolamento, ho quindi pescato una media di recupero dallo scatolone dei rottami per fare la sostituzione. Nella foto sotto si vede la media nuova a cui ho aggiunto il filo col cappuccio che va innestato sopra la ECH4.

Telaio completato…

Eccola in funzione

Continue reading...

1 Responses to ABC Radio R961 – Restauro

  • Il lavoro è stato eseguito con grande professionalità e cura dei dettagli, con descrizioni e aggiornamenti (esclusivamente via mail) durante la fase di restauro. Le richieste fatte in corso d’opera sono state pienamente esaudite. L’attesa, più lunga delle previsioni, dovuta ad alcune radio da completare da parte del Bianchini, è stata ripagata da un’opera più che soddisfacente. Pacco perfettamente imballato e spedizione con consegna ricevuta entro 24h dalla partenza. Anche il discorso qualità-prezzo è rispettato come viene descritto sul sito, nessuna sorpresa, insomma, si procede per sostituzione pezzi e ore di lavoro; tuttavia, per evitare di conoscere direttamente il prezzo alla fine del lavoro, è opportuno chiedere, con il procedere degli aggiornamenti sulla lavorazione, anche l’aumento dei costi, passo dopo passo.
    Voto da 1 a 10? Otto.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.