Magnadyne S171 – Restauro e conversione FM

Radio giunta in condizioni di originalità con tarli vivi al seguito… La riparazione della parte elettrica è stata di routines, la radio non riceveva nulla di suo, in quanto parte della bobina di aereo è guasta, problema risolto installando un modulo FM che gli permette di ricevere le stazioni FM nelle 2 gamme OM. Essendo una radio con valvole “U” non avevo a disposizione una tensione separata da quella di rete con la quale alimentare il modulo FM, ho quindi risolto avvolgendo un piccolo trasformatore dedicato.

Eccola finita:

Il mobile è stato restaurato da rs-restauro come sempre.

Eccola in funzione

Continue reading...

1 Responses to Magnadyne S171 – Restauro e conversione FM

  • Quando mi è arrivata, non potevo credere che fosse la stessa radio che avevo spedito originariamente. Il mobile, a causa dei tarli, aveva più buchi che legno e il lavoro di restauro è stato fatto in maniera davvero impeccabile, facendo attenzione a tutti, ma proprio tutti i dettagli. Anche la parte metallica presentava svariate ossidazioni e non era assolutamente presentabile (Non so se al posto di Stefano l’avrei accettata… :-D).

    Avevo acquistato questa radio per due soldi in un mercatino dell’antiquariato all’inizio degli anni 2000, col venditore che me la accese davanti agli occhi dicendo “Purtroppo va ripulita pesantemente, ma funziona, vedi? Te la vendo e non te la regalo , perché vedi? Si accende!”. Non si poteva dire che era stata raccattata sotto un ponte dopo la piena dell’Arno (abito a Firenze), ma sicuramente, di cantine umide e piogge durante i mercatini ne aveva visti!

    Da solo avevo proceduto con una pulizia esterna/estetica: Armato di spazzolino da denti e olio di gomito, avevo rimosso la maggior parte della “crosta” lasciata dal tempo, ma non mi ero mai cimentato sulla parte elettrica. Menomale, perché qui l’ing. Stefano Bianchini ha davvero dato il suo meglio, dimostrando tutta la sua capacità di restauro fedele agli schemi elettrici del passato.

    Adesso, la radio si sintonizza perfettamente alle stazioni FM, nemmeno fosse una radio digitale, con l’emozione di quel fine-tuning che solo una manopola analogica e ben calibrata può dare! Il rumore è davvero quasi assente e quando c’è un’interferenza fra due canali, il modo in cui si percepiscono i due programmi diversi sovrapposti ma distinti è qualcosa di non immaginabile con una radio FM digitale.

    Il corriere, questa volta ha fatto un buon lavoro e il prodotto mi è arrivato integro e funzionante.

    Grazie ancora Stefano. Questa radio è in camera mia e non viene accesa molto spesso, purtroppo, ma quando la accendo è una vera goduria!

    Continua così e buon lavoro!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CGE 285 – Restauro e conversione FM

Questa CGE 285 mi è stata consegnata in condizioni di originalità, sporca e malmessa. Ho eseguito la solita pulizia approfondita, sostituzione a tappeto dei condensatori, sostituita la ECH4 che era esaurita, sostituiti 2 potenziometri guasti (volume e tono), riavvolto la bobina di campo dell’altoparlante che era bruciata, sostituito filo di rete e spina, installato il modulo FM.

Il mobile è stato restaurato da rs-restauro e portato a nuovo.

Eccola in funzione (non mi soffermo sulla musica per ragioni di copyright)

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Magnadyne FM147 – Restauro

Questa radio mi è stata consegnata in condizioni di originalità dopo aver subito lunghe battaglie, sporchissima e con dei tasti mancanti. La riparazione del telaio è sempre la solita prassi del cambio di condensatori e resistenze fuori tolleranza. Poi fortuna ha voluto che avessi un’altro telaio magnadyne molto somigliate a questo da cui recuperare dei tasti quasi uguali, che hanno richiesto solo un minimo adattamento.

Il potenziometro “forato” del controllo dei bassi era completamente grippato, mentre quello recuperato dal telaio donatore dei tasti era di valore diverso, ma di 2 sono riuscito a farne uno funzionante.

Ho dovuto poi rimettere su la funicella di sintonia che si stava per rompere e che in tempi antichi era stata cambiata e rimontata nel modo errato, sfregando contro un bordino di lamiera si era consumata ed era a un passo dalla rottura. Il mobile è stato completamente pulito e lucidato e rs-restauro. Ho poi montato un nuovo occhio magico visto che il suo era esaurito. Sotto il video della radio in funzione, ovviamente non mi soffermo sulle stazioni con musica per questione di copyright.

Continue reading...

1 Responses to Magnadyne FM147 – Restauro

  • Grazie! Ho sempre desiderato fare aggiustare questa radio che era di mio padre,il restauro del mobile e della radio stessa è venuto perfetto! Si sente meglio che lo stereo della macchina! Dispiace per il giradischi che purtroppo non si ripara,grazie davvero tanto!!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.