Philetta 2 BI 282A – Restauro

Ho trovato questa simpatica radiolina in un mercatino e volevo sistemarla per divertirmi un pò, essa versava in cattive condizioni: sporca, con buona parte dei resistori andati, mancavano tutte le valvole e con la bobina dell’oscillatore locale OM tutta rotta.

Circuito riparato in modo conservativo, nessun componente moderno all’apparenza…

Parte superiore del telaio, si può vedere la bobina dell’oscillatore locale OM ricostruita a mano.

Radio riassemblata, peccato solo che manchi il coperchio originale che gli farò con un pezzo di compensato.

Finita e perfettamente funzionante.

Continue reading...

2 Responses to Philetta 2 BI 282A – Restauro

  • Questa radio il suo schienale originale lo aveva, sempliecente non ho fatto foto con lo schienale montato, il lavoro risale al 2011, questa radio non è più in mio possesso da molto tempo.

  • Questo gioiellino merita un (coperchio)all’altezza non un pezzo di compensato “freddo”.se lo desiderate vi mando qualche foto dello schienale originale in modo che potete costruire un coperchio come si deve. Dalle mie parti si dice : abbiamo fatta la chiesa ,facciamo pure il portone .se vi fa piacere vi mando via Email o via whatsapp ,fatemi sapere vi mando il mio numero .Ho pure io una philetta 2 comprata al mercatino, non mancano le valvole , e’ integra solo che hanno cercato di ripararla ma si “sono persi per strada ” hanno lasciato componenti staccati e qualcuno manca pure ,ho lo schema elettrico ,ma se avessi qualche foto del lato componenti da due o tre angolazioni gli darei il corretto cablagio .negli anni 70 ho riparato molte apparecchi valvolari ,adesso sono in pensione e mi dedico a restaurare le radio che avevo conservato negli anni. Passo molte ore sul vostro sito lo trovo molto interessante ed istruttivo anche i consigli che date a chi si “improvvisa” sono ORO. Vi ringrazio ,e nell’attesa un cordiale saluto.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Mivar Rodi UCM581/2 – Restauro

Questa radio l’ho acquistata in un mercatino per fare un regalo di compleanno a un’amico, l’ho trovata in discrete condizioni per fortuna. Ho eseguito un restauro conservativo svuotando i vecchi condensatori per alloggiarci dentro i nuovi, sostituito qualche resistenza, disossidati i contatti della tastiera e gli zoccoli. Sostituito il cordone di alimentazione e il cordino della sintonia e ritarato completamente le media frequenze.

Il mobile è stato lavato con acqua e sapone, il fondo (che mancava) ricostruito con un pezzo di compensato.

Qui il telaio appena estratto dal mobile, ancora coperto di polvere…

Ho messo un nuovo cordone di alimentazione e 2 fili per antenna delle OM e FM. Radio finita!

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.