Magnadyne SV64 – Restauro abbastanza estremo

Ho ricevuto il telaio di questa radio per una riparazione senza sapere che si sarebbe trasformato in un restauro “estremo”.

A prima vista poteva sembrare un normalissimo telaio anni 40 un pò sporco…

Quasi subito scopro che il trasformatore di alimentazione era completamente arrostito, della serie “esce fumo… aspetta che le radio a valvole si devono scaldare prima di partire”

Ma quanto tempo ci hanno messo a staccare la spina ???

Ho riavvolto il trasformatore di alimentazione prima di tutto…

Poi ho ripulito bene tutto il telaio dallo sporco, dalla fuliggine e ho rimontato il trasformatore riavvolto…

Il controllo della sintonia slittava così ho messo della gomma sulla puleggia in modo che ci fosse grip tra le due ruote.

Ho cambiato tutti i condensatori marci, diverse resistenze avariate, la 5y3gt bruciata, parecchi fili sbriciolati e il lavoro sembrava a buon punto ma le medie frequenze non si allineavano nemmeno a morire, ricevitore completamente sordo che con generatore RF sparato a cannone (100x) lasciava sentire solo un flebile tono.

 

Ho quindi smontato le MF originali e fatto il classico rimpiazzo con piccole MF geloso facili da occultare dentro i vecchi barilotti.

Dopo la sostituzione delle MF sono riuscito a fare l’allineamento correttamente, nonostante questo la ricezione radio era bassa e l’audio fortemente distorto pieno di scoppiettamenti e gracchiante, questo è stato il problema più rognoso da comprendere, perchè all’oscilloscopio sembrava proprio la sezione audio a generare queste distorsioni, anche mandando segnale sulla presa fono dava come risultato qualcosa di inascoltabile, dopo un pomeriggio di tentativi ho capito che era l’altoparlante, anche se non ho capito “come” visto che sia la bobina di campo che quella mobile sembravano perfettamente a posto.

Soluzione creativa per adattare un’altoparlante nella sede del vecchio.

Ho rimpiazzato poi la bobina di campo con una normalissima resistenza da 1k montata sotto al telaio.

Nel sacchetto tutti i pezzi smontati…

Questo è il telaio completato!

E questo la radio rimontata nel suo mobile…

Ricezione onde medie

Funzionamento del giradischi

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Grunding 3090 / 56 Restaurata

Questa radio è arrivata un pò sballottata dal viaggio fatto per arrivare in italia dalla germania, la scala parlante spostata ma integra e un pezzo di legno che sosteneva il piano dove sono montati gli altoparlanti era scollato.

Purtroppo come a volte capita il precedente proprietario credendo di far una bella cosa è andato dalla prima ferramenta che ha trovato chiedendo qualcosa per pulire contatti e ovviamente come ogni ferramenta, che non ha prodotti specifici per elettronica, gli ha venduto un lubrificante per contatti, sicuramente ottimo per le spazzole del motore della lavatrice e un qualche interruttore che ha preso umidità ma veramente devastante su una radio d’epoca, come si vede ingrandendo la foto il telaio e il gruppo della tastiera è tutto unto con tanto di polvere impastata. Purtroppo questi prodotti fanno spesso parecchi danni, rammolendo plastiche e guaine isolanti e creando un’impasto di sporco che causa spesso problemi nei piccoli contatti striscianti delle tastiere delle radio.

Il lavoro di restauro è iniziato con sgrassatore, panno e compressore. Ho cercato di eliminare l’unto il più possibile, il gruppo della tastiera ovviamente non poteva essere pulito con prodotti acquosi e l’ho pulito come potevo con pulitori “secchi” per elettronica a base di alcool isopropilico e cercando di spurgare l’unto con l’aria compressa.

Ho seguitato con la sostituzione dei condensatori e di qualche resistenza cotta.

Il telaio ha preso a funzionare, la ricezione FM era soddisfacente ho dovuto litigare però con falsi contatti nella tastiera che rendevano la radio quasi muta quando avvitavo il telaio nel mobile, inoltre il potenziometro che regola i bassi è stato guastato e non funziona più, purtroppo il pezzo è molto specifico e non potevo cambiarlo non disponendo di un’altro telaio grunding da cui prenderlo via.

Tutto sommato la radio funziona.

Eccola in funzione

Qui sotto invece possiamo vedere un’altra grunding che ha subito danni peggiori…

Questa radio era dormiente da molti anni e aveva la scala parlante rotta. La parte elettrica ha subito le solite riparazioni e il cambio dell’occhio magico esaurito.

Questa è la riproduzione della scala parlante, serigrafia su vetro, indistinguibile dall’originale.

E anche questa Grunding 3090 e completa e funzionante.

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Körting Brillant – Restauro

Questa radio è arrivata in discrete condizioni, il telaio era abbastanza sporco, qualche filo aggrovigliato e poco altro.

Il restauro è consistito nella pulizia e la sostituzione di tutti i condensatori oltre al riallineamento della sezione FM.

Eccola in funzione

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.