Phonola Radioconverto 973

Ipotizzo sia la 973 perchè è l’unica altra Radioconverto documentata a 9 valvole oltre la 883, ma monta valvole “WE” sulla parte RF.

La radio è arrivata in condizioni di originalità dopo essere stata ritrovata in un sgombro. La parte elettrica presentava parecchi problemi dovuti a numerosi fili con la gomma isolante che si sbriciolava e che ho dovuto sostituire tutti, particolarmente difficoltoso è stato cambiare la matassa di fili che usciva dal sblocco della scala parlante “mobile”…

Ho poi cambiato tutti gli elettrolitici e ricostruito lo scatolino con i 2 condensatori subito dopo la raddrizzatrice…

Successivamente mi sono scontrato con la maledizione delle phonola che hanno tutti i condensatori a mica metallizzata dentro le medie nei gruppi RF marci, la radio era ovviamente muta, ho dovuto smontare i 3 blocchi RF per sostituire tutti i condensatori, anche alcuni a carta che causavano assorbimenti anomali, questo è stato un lavoro veramente estenuante…

Una volta sistemato il gruppo RF finalmente l’oscillatore locale funzionava, rimanevano le media frequenze, smontarle avrebbe richiesto tantissimo tempo e il proprietario non era interessato alla ricezione delle onde corte si è quindi optato per l’installazione del modulo FM ignorando tutto il resto.

Ecco la radio finita rimontata nel suo mobile appena restaurato…

Eccola qui in funzione

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

RD218 Radio Marelli – Restauro

Questa radio mi è stata consegnata dopo un tentativo malriuscito di riparazione che è consistito nella sostituzione della funicella di sintonia e nell’imbrattamento di tutto il telaio con olio lubrificante, o meglio con il solito lubrificante per contatti che le ferramenta vendono ai riparatori improvvisati al posto di un più consono disossidante, che una volta irrorato dentro la malcapitata radio forma un fango di sporco e unto che rovina ogni cosa, nelle foto qui sotto si può osservare il disastro provocato dal lubrificante che si è mescolato con tutto lo sporco che era presente nella radio.

Ci ho messo un pomeriggio per ripulire tutto con questi risultati…

Il resto del lavoro di restauro è consistito nel cambiare quasi tutte le resistenze ad impasto di carbone originali marce con nuove resistenze e un paio di condensatori a carta in perdita.

Ho eliminato anche un condensatore da 100uF messo dal riparatore subito dopo la 5Y3, la radio ronzava perchè il resistore di neutralizzazione da 470ohm era variato oltre i 600ohm.

Alla prima accensione dall’altoparlate scaturivano fischi fortissimi, chi ci aveva messo le mani l’aveva riconnesso in modo errato, mi sono messo quindi a sistemare le connessioni verso il trasformatore d’uscita e la linea di feedback, poi ho dovuto sostituire il potenziometro del volume perchè non regolava niente, la banda resistiva interna risultava come interrotta da un certo punto in avanti, nel video qui sotto eccola in funzione:

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Nikolaus ELTZ R9 – Radione R9 – Restauro e conversione FM

Questa radio mi è stata consegnata in condizioni di originalità, essendo una radio militare non presentava grossi problemi, ho dovuto fare la solita sostituzione dei condensatori a carta e sostituire una resistenza che si era bruciata per colpa di un condensatore marcio, per il resto era perfetta. A lavoro terminato ho aggiunto il Modulo FM.

Una delle poche radio che ho visto riuscire a ricevere le onde corte forti e chiare con appena mezzo metro di filo di antenna! Nel video sotto la si può vedere durante la ricezione OC e poi FM…

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.