Perpetuum Ebner Baby – Restauro Estremo

Questa fonovaligia mi è stata consegnata in condizioni veramente disastrose, avevano provato a collegarla alla corrente in condizioni di originalità distruggendo completamente il trasformatore di alimentazione e bruciando tutto il circuito…

In questo caso sono riuscito a trovare un trasformatore di recupero da utilizzare, ho quindi ricostruito il circuito interno con quello che avevo.

Ecco o schema

Dopo aver riparato la parte elettrica ho dovuto penare non poco per rimettere in funzione il giradischi che sbagliava i giri, aveva le molle rotte e la testina guasta, alla fine è tornata a funzionare. Nel video qui sotto potete vederla in funzione:

Continue reading...

2 Responses to Perpetuum Ebner Baby – Restauro Estremo

  • ho un sacchetto di cighiette varie tutta roba da mangianastri e VHS, vanno provate, è difficile misurarle in quanto sono tutte leggermente elastiche e quando le metti su devono tirare ma non troppo, a volte mi riesce di usarne qualcuna ma non so dirti se ce l’ho o no e non saprei riconoscerla nel mucchio senza provare a montarla nell’apparecchio.

  • Magnifico lavoro !! Ha un suono bellissimo. Ne possiedo uno pure io che sto cercando di rimettere in marcia….per ricordare i bei tempi.
    Non riesco a trovare la cinghietta di trasmissione (115mm -piegata x 5mm x 1mm). Per caso puoi aiutarmi ?

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Radio bluethooth – Grundig 2320

Questa radio mi è stata consegnata in condizioni di originalità e in ottimo stato di conservazione, per ripararla mi è bastato cambiare i condensatori a carta e dargli una bella pulita, verificato il funzionamento ho installato un modulo bluetooth connesso alla presa phono e il lavoro si è concluso ad un prezzo paragonabile a quello a cui altri ti danno solo un’altoparlante bluethooth montato dentro una radio d’epoca svuotata…

Nel video qui sotto si può vedere la radio funzionare regolarmente col suo circuito a valvole originalissimo, mentre riceve le emittenti FM e poi come premendo il pulsante TA (ingresso giradischi) sia possibile fargli ricevere audio via bluethooth, potete visionare il modulo bluethooth qui, vi ricordo che la modifica non è invasiva e totalmente reversibile, sono solo 3 fili, la radio continua a funzionare come è stata fatta in origine, non viene devastata o rovinata in alcun modo.

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Radio Bluetooth – CGE 4110MF Restauro

Questa non è una CGE ufficiale ma una radio artigianale, il classico mobile BAR anni 50 realizzato da qualche artigiano locale dentro al quale è stato montato un telaio CGE 4110MF. Il telaio si presentava in condizioni di originalità, il restauro è stato più laborioso del normale in quando il circuito monta 12 valvole, un vero assortimento tra valvole miniatura a 7 pin e octal. La radio è dotata di un primitivo ricevitore FM con valvola 6SN7 oltre a 2 gamme OM e 2 gamme OC spezzate a loro volta in 4 segmenti selezionabili dalla tastiera anteriore.

Il termine della riparazione la radio riceveva regolarmente su tutte le sue gamme originale OM/OC/FM ho quindi installato il modulo bluethooth interfacciato con la presa fono…

Ecco la dimostrazione del funzionamento della radio nella sua integralità, con la sue valvole!

Io ho lavorato 18 ore su questa radio, più tutti i pezzi. Ora considerate che altri per circa la stessa cifra che ho richiesto io per questo lavoro (rispettoso della radio) vi infilano dentro una scatoletta che si compra su siti cinesi per non più di 20€, mezz’ora (o meno) di lavoro per collegare 2 fili all’altoparlante della radio, lasciando tutto il circuito a valvole morto… o peggio devastano il circuito originale della radio che alla fine rimane trasformata un un volgare altoparlante bluethooth passivo, senza nessun’altra funzione, rovinata e irrecuperabile. Gli oggetti del passato vanno rispettati! Se volete un semplice altoparlante bluethooth passivo compratene uno al supermercato e non rovinate le radio d’epoca per carità !

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.