Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Mesa Boogie Mark 3 Purple – Revisione Totale

Questo Mesa Boogie Mark3 mi è stato consegnato per problemi di suono gracchiante. Avendo sulle spalle 37 anni necessitava di una revisione completa dalla testa ai piedi. Ho iniziato smontando il telaio e constatando che l’interno era stato completamente imbrattato di olio, con polvere che si impastava ovunque friggendo e formando morchia ovunque. L’uso di prodotti non adatti sulle elettroniche, in particolare l’uso di lubrificanti per altro spruzzati ovunque senza criterio, sono tra le cose più fastidiose e irritanti da trovare perchè costringono ad una grande perdita di tempo per smontare più del necessario per poi procedere ad una sgrassatura di tutte le parti. Nelle foto qui sotto si possono vedere le condizioni della padella…

Il circuito di questo mesa era parecchio inaccessibile, fortuna vuole che dovessi cambiare un gran numero di elettrolitici quindi lo montaggio bene o male andava fatto. Ho iniziato rimuovendo tutti i trasformatori e poi dando una bella pulita a tutto.

Ho proveduto quindi alla sostutuzione di un gran numero di condensatori elettrolitici che mostravano una ESR alta, una stranezza di questo apparecchio è la presenza di numerosi piccoli elettrolitici con capacità dell’ordine dei nanofard, tutti marci, che ho sostituito con dei normali condensatori a film. L’apparecchio poi monta quattro 6L6GC polarizzate a bias fisso, fisso ma non regolabile. Cosa che è un grosso problema sopratutto con valvole moderne che finirebbero a lavorare con bias troppo bassi o troppo alti, la sostituzione di una resistenza con un trimmer permette di regolare il bias con facilità supper di tutte e 4 le finali assieme è sempre meglio di niente. Nella foto qui sotto si può vedere il telaio finito…. pulito e con tutti i componenti sostituiti.

Ora è perfettamente funzionante, erogando 96watt prima del clipping…

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Trans Continents Radio PD9 – Installazione BlueThooth

Questa radio è stata venduta per buona e restaurata. Mi è stata portata con la richiesta di installare il modulo BlueThooth. Una volta aperta però ho scoperto che era stata riparata solo a metà…

Alcuni componenti erano stati cambiati, altri marci, lasciati li dov’erano. Il potenziometro del volume era diventato da 10megaohm e siccome suonava acuta e stridula invece di cambiare il potenziometro avevano messo un condesatore da 22nF in parallelo al primario del trasformatore facendola suonare cupissima e in modo orrendamente inascoltabile. Il lavoro di riparazione è consistito nel sostituire i vecchi condensatori marci che ancora albergavano al suo interno e che avevano causato anche la cottura di una resistenza. Ho sostituito il condensatore da 22nF in parallelo dal primario del trasformatore con un corretto condensatore da 3300 picofarad e sostituito il potenziometro del volume. All’accensione la tensione anodica al primo condensatore era di 165volt e al secondo condensatore appena 100volt, appariva evidente che la valvola raddrizzatrice era esaurita, quindi ho cambiato anche quella ottenendo i corretti 25ovolt sul primo condensatore. Quindi ho installato il modulo BleuThooth.

Ci tengo a ri-sottolineare che il mio modulo Bluethooth è rispettoso della radio su cui viene montato, sono 3 fili che come li colleghi puoi scollegare. E non ha niente a che vedere con i lavori che fanno certi assassini che chiedono 300€ per svuotare la radio dal suo circuito originale e montar dentro al mobile un ricevitore/amplificatore BTT che si compra nei bazar cinesi per 8/15€ che si guasterà in pochi anni appena dopo la fine della garanzia. Radio ridotte a quel modo sono totalmente rovinate, con un valore pari a zero, nessuno vorrà comprarle ridotte in quel modo e non ci sarà modo di tornare indietro. Inoltre il mio modulo Bluethooth non elimina la possibilità di usare la radio nella sua originale ricezione Onde Medie e Onde Corte.

Continue reading...

2 Responses to Trans Continents Radio PD9 – Installazione BlueThooth

  • E soppratutto dal suo circuito originale a valvole 🙂

  • Il lavoro è stato svolto davvero egregiamente e non c’è soddisfazione più grande che poter ascoltare una radio di 60 anni fa suonare tutto quello che vuoi, comodamente utilizzando il telefono. Grazie e complimenti!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.