Induttanze Compatte per Preamplificatori e Finali di Piccola Potenza

Introduco con orgoglio la nostra consolidata linea di induttanze di filtro anodico, dedicata ai circuiti con bassi assorbimenti, come preamplificatori o finali di piccola e piccolissima potenza. Progettate per offrire dimensioni ridotte, facilitando l’integrazione in spazi limitati, queste induttanze rappresentano una solida scelta nel nostro catalogo da diversi anni.

In un mercato in cui ogni millimetro conta, vi presentiamo una questa soluzione: induttanze compatte, leggere e adatte a circuiti elettronici che richiedono soluzioni di ingombro minimo. Riconosciamo l’importanza cruciale della dimensione in applicazioni come preamplificatori e finali di bassa potenza, dove ogni componente deve essere scelto con cura per garantire un funzionamento ottimale del circuito.

Sebbene le nostre induttanze siano caratterizzate da dimensioni ridotte, ciò non compromette la loro affidabilità e capacità di filtrare le interferenze indesiderate. Comprendiamo che in alcune situazioni, un leggero aumento della resistenza DC può essere accettabile a fronte dei vantaggi di un design più compatto, leggero e economico. Presentiamo dunque una soluzione che offre il giusto equilibrio tra dimensioni ridotte e prestazioni affidabili.

Nel prosieguo, esploreremo dettagliatamente le caratteristiche specifiche di ciascuna induttanza, fornendo informazioni dettagliate per aiutarvi a scegliere la soluzione più adatta alle vostre esigenze. Benvenuti nel futuro delle induttanze di filtro anodico, dove le dimensioni ridotte incontrano l’eccellenza delle prestazioni.

Le fotografie sono rappresentative del prodotto, anche se potrebbero verificarsi lievi variazioni nella qualità della verniciatura, nel colore dei fili o nell’estetica del rocchetto. Sono inoltre disponibili con verniciatura trasparente. Tuttavia, l’aspetto generale e le caratteristiche principali sono coerenti con quanto mostrato nelle immagini. Inoltre, tutto ciò che visualizzate nei listini è soggetto a sconti quantità. Acquistando insieme le induttanze e altri prodotti come trasformatori d’uscita, trasformatori di alimentazione o qualsiasi altra merce disponibile sul sito, potrete usufruire di un significativo sconto rispetto al costo unitario, come indicato nelle proporzioni qui di seguito.


Mod. 15S60
induttanza-piccola Induttanza filtro anodica 1,75H, 200mA DC, RDC 62ohm
Dimensioni (mm)
L  50
H  43
S  40
F  60
F2  *

Mod. 15S55
induttanza-piccola Induttanza filtro anodica 20H, 50mA DC, RDC 500ohm
Dimensioni (mm)
L  50
H  43
S  40
F  60
F2  *

Mod. 15S56
induttanza-piccola  Induttanza filtro anodica 10H, 100mA DC, RDC 200ohm
Dimensioni (mm)
L  50
H  43
S  40
F  50
F2  *

Mod. 15S57
induttanza-piccola  Induttanza filtro anodica 5H, 125mA DC, RDC 90ohm
Dimensioni (mm)
L  50
H  43
S  40
F  60
F2  *

Per ordinare contattatemi cliccando qui

Didascalia dimensioni

dimensioni-L300

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Induttanza per Filamenti 500mH 800mA – 24i8

Siamo entusiasti di presentarvi il nostro ultimo prodotto: l’Induttanza di Filtro per Filamenti da 500mH 800mA, modello 24i8. Questa induttanza è stata progettata con l’obiettivo di superare le prestazioni della ben nota “C-40X di Triad Magnetics”, posizionandosi come il rimpiazzo ideale per coloro che cercano caratteristiche superiori.

Caratteristiche Principali:

  1. Valore di 500mH: L’induttanza di filtro offre un valore di 500mH, notevolmente superiore ai 320mH della C-40X, garantendo una maggiore efficienza nel filtrare l’alimentazione del filamento della valvola.

  2. Corrente di 800mA: Con una capacità di gestire correnti fino a 800mA, questo componente supera la C-40X (600mA), fornendo una solida base per applicazioni più avanzate e potenti.

  3. Preamplificatori Neumann U47 Clone: Originariamente ordinata per essere utilizzata nel preamplificatore Neumann U47 clone, l’induttanza si è dimostrata ideale nel filtraggio dell’alimentazione del filamento della valvola “EF80 / EF800”. La sua versatilità la rende adatta a una varietà di applicazioni.

  4. Resistenza DC: 8,6ohm rispetto i 10ohm della C-40X.

Applicazioni Versatili:

Questa induttanza di filtro non è limitata solo al preamplificatore Neumann U47 clone. Grazie alle sue caratteristiche avanzate, può essere impiegata in diversi contesti audio, tra cui:

  • Preamplificatori Standard: Migliora le prestazioni e riduci il rumore nei preamplificatori standard.
  • Preamplificatori Phono: Ottimizza la qualità del suono nelle applicazioni phono.
  • Circuiti ad Alto Guadagno: Riduci il rischio di ronzio nei circuiti ad alto guadagno, come quelli con valvole EF86 o ECC83.

In sintesi, l’Induttanza di Filtro per Filamenti da 500mH 800mA è la soluzione ideale per gli audiofili che cercano un upgrade significativo nelle loro configurazioni audio. Progettata per offrire prestazioni superiori rispetto ai modelli concorrenti, questa induttanza rappresenta un passo avanti nella qualità del suono. Se sei interessato all’acquisto contattami tramite la form contatti cliccando qui.

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Induttanza per filamenti 23i3: 45mH @ 1A

L’innovazione nel campo dell’audio è costantemente alla ricerca di soluzioni che possano offrire un suono più puro e autentico. In questo contesto, sono entusiasto di presentare l’induttanza 23i3 da 45mH, un componente destinato a rivoluzionare la stabilizzazione dell’alimentazione dei filamenti nelle valvole a riscaldamento diretto.

Affrontando la progettazione di una stabilizzazione passiva dell’alimentazione dei filamenti, la scelta della bobina di reattanza emerge come un’opzione che promette una significativa riduzione del rumore AC residuo, talvolta superando le prestazioni dei regolatori IC in serie.

Nonostante la precisione con cui possiate costruire un circuito regolatore IC, il livello di rumore residuo (rumore bianco) risulta inevitabilmente più elevato rispetto alle soluzioni basate su bobine. Dopo aver assistito a questa dimostrazione pratica, la vostra prospettiva sull’utilizzo dei regolatori IC elettronici subirà una trasformazione significativa.

Progettata per l’Eccellenza Sonora

Inizialmente concepita per la valvola 101D, l’induttanza 23i3 è stata progettata con l’obiettivo di garantire una fornitura di corrente pulita e stabile ai filamenti delle valvole. Con una valore di 45mH, questa induttanza si distingue per la sua capacità di sopportare fino a 1A di corrente di filamento, rendendola versatile e adatta per una vasta gamma di valvole con simili requisiti. La versatilità dell’induttanza 23i3 è evidente nella sua capacità di essere utilizzata con una varietà di valvole a riscaldamento diretto. Anche se inizialmente sviluppata per la valvola 101D, questo componente è adatto per tutte le valvole che richiedono una corrente di filamento massima di 1A.

Vantaggi della Tecnologia a Bobina

L’induttanza 23i3 porta con sé una serie di vantaggi distinti derivati dalla tecnologia a bobina. Rispetto ai regolatori IC e ai circuiti elettronici tradizionali, l’uso di una bobina contribuisce significativamente alla riduzione del rumore AC residuo. Questo si traduce in un’esperienza sonora più chiara e priva di interferenze indesiderate. Uno dei tratti distintivi dell’induttanza 23i3 è la sua capacità di ridurre il rumore AC residuo, fornendo un’alimentazione più pulita alle valvole. Questo si traduce in un audio più nitido e dettagliato, preservando la purezza del suono desiderato dagli audiofili più esigenti.

Nell’illustrazione di riferimento, ho implementato una configurazione particolare per la valvola 101D, mirando a fornire al filamento un’alimentazione che simuli, per quanto possibile, l’affidabilità e la pulizia di un’energia proveniente da una batteria. La mia scelta è stata quella di creare una cella RCLC, in cui l’ultimo condensatore della catena è un supercondensatore da 5 Farad a 5 Volt. Questa configurazione si rivela significativamente efficace nel ridurre il residuo ripple rispetto a soluzioni simili, come ad esempio l’approccio con supercondensatore e filtraggio mediante cella CRC.

La resistenza immediatamente successiva al ponte raddrizzatore può avere un valore molto basso, ad esempio 0,47 ohm. Questa resistenza svolge la funzione di ammortizzatore, contribuendo a mitigare i rumori di rettificazione durante il funzionamento del circuito. Inoltre, la costante di tempo di carica del supercondensatore da 5 farad consente un’accensione graduale del filamento, riducendo gli stress meccanici e prolungando la vita della valvola. Questa soluzione circuitale presenta un basso livello di dissipazione di calore, a differenza degli stabilizzatori a IC che spesso richiedono alette di raffreddamento.

Dati tecnici
Valore induttivo: 45mH
Corrente di lavoro: 1A
Corrente di saturazione: 1,4A
RDC: 400 milliOhm 

Conclusioni

In conclusione, l’induttanza 23i3 da 45mH rappresenta un passo avanti nell’innovazione audio, progettata per soddisfare le esigenze degli audiofili più esigenti. Con la sua capacità di fornire un’energia pulita e stabile alle valvole a riscaldamento diretto, questa induttanza si presenta come un’opzione eccellente per chi cerca la massima qualità audio nel proprio sistema. Sperimenta il futuro del suono con l’induttanza 23i3 e scopri una nuova dimensione di prestazioni audio. Posso realizzare su richiesta induttanze simili per altre valvole come la 2A3, la 300B, eccetera. Se sei interessato, ti invito a contattarmi tramite il modulo dei contatti.

Continue reading...

3 Responses to Induttanza per filamenti 23i3: 45mH @ 1A

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.