Questa radio ha subito un’allagamento. Restaurare il mobile come anche la parte elettrica non è stata facile…
Solite rotelle di zama che si sbriciolano solo a guardarle rimpiazzate con stampe in plastica.
Il volano della sintonia si era staccato dal barilotto che gli permetteva di girare assieme al perno, in passato già qualcuno tentò di incollare il pezzo con scarso successo… Ecco come ho risolto io, in manieta definitiva.
Parte elettrica riportata in condizioni di poter essere alimentata.
Mobile restaurato e radio completata
Il secondo esemplare
Questa non era messa male come la precedente, però in epoca remota qualcuno aveva pitturato il mobile di marrone, con pennellate grossolane e discontinue (come se l’avesse colorata un bambino) e ha sostituito la tela dell’altoparlante con un pezzo di tovaglia.
Il circuito non era messo male, il danno più evidente è un condensatore esploso (immagino con un bel botto visto come si è srotolato fuori dal suo barattolo).
Ho provveduto anche a realizzare con la stampa 3D quattro nuovi supporti per l’altoparlante visto che i suoi si erano disintegrati.
Il mobile è stato completamente sverniciato e rilucidato a gomma lacca, riprendendo così il suo antico splendore.
Terzo esemplare convertito alla ricezione FM
Questa aveva le manopole una diversa dall’altra, non avendone 5 tutte uguali ho stampato con la 3D 5 manopole generiche.
Eccola in funzione
Si posso replicarti i pezzi, posso avere una foto prima? poi nel caso mi spedisci i rotti che rilevo tutte le misure per disegnarli al cad e stamparli in resina.
Ho visto lo splendido lavoro con la allocchio bacchini R316, la mia ha anche il modulo FM4 vorrei poterla rimettere in funzione ma cio’ che e’ molto deteriorato sono proprio le rotelle in Zama ….volevo chiederti se hai la possibilita’ di fare un duplicato delle tue in plastica ed eventualmente quanto mi costerebbe considerando anche le 2 rotelle piccole in piu’ per la movimentazione FM, Grazie