Lilliput è un progetto rivoluzionario nel mondo degli auto-costruttori audio, progettato per offrire prestazioni audio eccezionali, un costo accessibile e un design accattivante. Si tratta di un raffinato amplificatore monotriodo single-ended stereo, che sfrutta al massimo le potenzialità delle valvole 6080/6AS7 e ECC88 per offrire un’esperienza di ascolto senza precedenti.
Valvola 6080/6AS7: Tecnologia e Prestazioni
La valvola 6080/6AS7 è il cuore pulsante del progetto Lilliput. Conosciuta per la sua affidabilità e robustezza, questa valvola offre un suono caldo e dettagliato, ricco di armoniche e profondità. La sua configurazione single-ended permette di ottenere una fedeltà sonora straordinaria, con una resa musicale cristallina e una dinamica coinvolgente. Grazie alla sua potenza e stabilità, la valvola 6080/6AS7 si presta perfettamente al pilotaggio di diffusori ad alta efficienza, offrendo un’ampia gamma dinamica e una risposta in frequenza estesa.
Valvola ECC88: Il Cuore della Pilotaggio
Per garantire un controllo preciso e dettagliato della valvola 6080/6AS7, il progetto Lilliput impiega la valvola ECC88 come stadio di pilotaggio. La ECC88 è nota per la sua linearità e bassa distorsione, fornendo un segnale di alta qualità alla valvola di potenza. Questa combinazione di valvole assicura un’ampia gamma dinamica, una bassa distorsione e una fedeltà sonora superiore, offrendo un’esperienza di ascolto coinvolgente e immersiva.
Prestazioni e Caratteristiche
L’amplificatore Lilliput offre una potenza di 2,5 watt RMS per canale, garantendo prestazioni audio eccellenti in un formato compatto e conveniente. Illustrato nei numeri 24-26 della rivista Costruire HI-FI, questo amplificatore è stato acclamato per la sua qualità audio superiore e la sua estetica accattivante. È ideale per il pilotaggio di diffusori ad alta efficienza e può essere facilmente integrato in sistemi multiamplificati per un suono ancora più potente e dettagliato.
Componenti Personalizzati e Accessori
Per completare il progetto Lilliput, è disponibile il trasformatore di uscita SE1K4-6080, progettato appositamente per sfruttare al meglio le potenzialità della valvola 6080/6AS7. Inoltre, è possibile realizzare un trasformatore di alimentazione specifico e un’induttanza di filtro su misura per ottimizzare le prestazioni dell’amplificatore e garantire un suono impeccabile in ogni situazione d’ascolto.
Con il progetto Lilliput, gli appassionati di audio possono finalmente realizzare un amplificatore di altissima qualità, che unisce prestazioni audio eccellenti, costo accessibile ed estetica accattivante in un’unica soluzione. Con Lilliput, l’esperienza di ascolto diventa un viaggio emozionante alla scoperta dei dettagli musicali più nascosti, regalando emozioni autentiche e un suono ricco di personalità.
la domanda che viene a me invece è come riesci a usare un finale da 70watt su casse da 100dB… sarai sempre al minimo del volume ad ascoltare la distorsione di incrocio del pushpull perchè non puoi fargli sfogare potenza, a mio avviso con un solo single ended di una potenza compresa nel range di 3 e 10watt con casse da 100dB puoi sonorizzare molto bene e con risultati probabilmente migliori di quelli che hai con un finale da 70watt biamplificato o no che sia.
Buonasera, ho un sistema con elettroniche a valvole Bruce Moore e diffusori VHT da 100 db …
Volevo provare a fare una bi amplificazione con un finale del genere sul tw….
Secondo lei è sottodimensionato dato che il finale che ho è un 70+70…??
Grazie..